sei maestri non buddisti

Pensatori di grande influenza in India al tempo di Shakyamuni, che ruppero apertamente con la vecchia tradizione vedica e sfidarono l’autorità brahmanica all’interno dell’ordine sociale indiano. Essi sono: Purana Kassapa, che negò l’esistenza della causalità, rifiutando tutti i concetti di moralità; Makkhali Gosala, che espose un assoluto fatalismo; Sanjaya Belatthiputta, che negò la possibilità di … Continua a leggere sei maestri non buddisti

sei metafore dell’insegnamento transitorio e di quello originale

Metafore usate da T’ien-t’ai nell’interpretare la parola renge (fiore di loto) di Myoho-renge-kyo, il titolo della versione cinese di Kumarajiva del Sutra del Loto. Le tre metafore dell’insegnamento transitorio illustrano la relazione tra il Sutra del Loto (vero insegnamento) e gli insegnamenti provvisori. Le tre metafore dell’insegnamento originale mostrano la relazione tra l’insegnamento originale e … Continua a leggere sei metafore dell’insegnamento transitorio e di quello originale

sei forme

Una dottrina della scuola della Ghirlanda di fiori che, insieme a quella dei dieci misteri, analizza il mondo fenomenico dal punto di vista della differenza e dell’identità. Le sei forme sono: 1) universalità: l’intero che è composto di parti; 2) particolarità: le parti separate che compongono l’intero; 3) similarità: le parti separate sono tutte collegate … Continua a leggere sei forme

sei eventi fausti

Detti anche sei portenti o sei presagi. Eventi che annunciano la predicazione del Sutra del Loto, descritti nel capitolo “Introduzione” del sutra. Essi sono: 1) il Budda predica il Sutra degli Innumerevoli significati, un insegnamento introduttivo al Sutra del Loto; 2) il Budda entra in una profonda meditazione; 3) quattro tipi di fiori sublimi piovono … Continua a leggere sei eventi fausti

sei campi sensoriali

Indica i sei organi di senso (occhi, orecchi, naso, lingua, corpo e mente) e anche l’ambito in cui i sei organi di senso percepiscono i rispettivi oggetti: forma, suono, odore, sapore, consistenza e fenomeni; come effetto del loro incontro emergono le sei coscienze: vista, udito, odorato, gusto, tatto e pensiero.

sedici principi

I sedici figli del Budda Grande Saggezza Universale che apparvero nel remoto passato, descritti nel capitolo del Sutra del Loto “Parabola della città fantasma”. Vi si narra che quel Budda, che in origine era un re, rinunciò alla vita secolare e ottenne l’illuminazione; anche i figli rinunciarono alla vita secolare per seguire il padre. Udirono … Continua a leggere sedici principi

Seguito delle biografie degli eminenti monaci

Una raccolta delle biografie di cinquecento eminenti monaci vissuti dal 502, data di inizio della dinastia Liang, al 645. Compilato da Tao-hsüan della dinastia T’ang è una continuazione delle Biografie degli eminenti monaci della dinastia Liang.

sedici grandi stati

Detti anche sedici stati maggiori o sedici grandi paesi. Gli stati dell’antica India: Anga, Magadha, Kashi, Kosala, Vriji, Malla, Chedi, Vatsa, Kuru, Panchala, Ashvaka, Avanti, Matsya, Shurasena, Gandhara e Kamboja.

Sassho

(d.s.) Prete giapponese della scuola della Pura terra che visse a Kamakura nel tredicesimo secolo. In origine apparteneva alla scuola Tendai, in seguito praticò gli insegnamenti della Pura terra sotto il discepolo di Honen, Jokaku, e studiò la dottrina della recitazione una sola volta del Nembutsu, la quale afferma che anche una sola invocazione del … Continua a leggere Sassho

Sattva

Detto anche Mahasattva. Nome di Shakyamuni, in una esistenza precedente, in cui era il terzo figlio del re Maharatha. Secondo il Sutra della Luce dorata, il principe Sattva si imbatté in una tigre troppo debole e affamata per sfamare i suoi cuccioli e, impietosito, le offrì il suo corpo per salvarli.

Sarvastivada, scuola

La più influente delle venti antiche scuole buddiste dello Hinayana. La scuola Sarvastivada sosteneva che gli esseri viventi, essendo solo unioni temporanee delle cinque componenti, non hanno un sé reale o permanente; ciò che è reale e possiede una esistenza duratura sono i dharma, o elementi dell’esistenza che compongono gli esseri viventi. Essa contribuì più … Continua a leggere Sarvastivada, scuola

Saramati

(d.s.) Studioso mahayana dell’India, che visse fra il quarto e il quinto secolo. Scrisse il Trattato sul prezioso veicolo della Buddità.

sandalo

Albero aromatico che cresce in India. L’albero di sandalo cresce fino a dieci metri in altezza e il suo legno fragrante è usato per produrre incenso.

San-chieh

(540-594) Noto anche con il nome di Hsin-hsing. Prete della dinastia Sui che fondò la scuola dei Tre stadi (cin. San-chieh-chiao). Egli affermava che, durante il terzo stadio della propagazione del Buddismo, o Ultimo giorno della Legge (che egli riteneva avesse inizio nel 550), le persone non avrebbero dovuto affidarsi ad alcun sutra in particolare, … Continua a leggere San-chieh

Sammi-bo

(d.s.) Uno dei primi discepoli di Nichiren Daishonin, stimato tra i seguaci di quest’ultimo per la sua erudizione e la capacità dialettica nei dibattiti. Queste qualità risultarono evidenti nella vittoria che riportò su Ryuzo-bo nel dibattito di Kuwagayatsu. Sammi-bo aveva, però, la tendenza a essere arrogante per via del suo sapere ed era desideroso di … Continua a leggere Sammi-bo